Orecchiette con funghi cardoncelli

orecchiette con funghi cardoncelli ricetta tipica abbinamento cantina luca gentile primitivo di gioia del colle DOP

Orecchiette con i funghi cardoncelli: il gusto della Murgia

Le orecchiette con i funghi cardoncelli sono un piatto tipico della nostra zona, una specialità che nasce nelle masserie della Murgia con ingredienti semplici, poveri e legati alla tradizione del nostro territorio.

In questo articolo vediamo come prepararle e quale vino abbinare per esaltare il loro sapore.

Orecchiette con funghi cardoncelli: quali ingredienti servono?

Per preparare questo piatto avrete bisogno di questi ingredienti:

  • 400 gr di orecchiette
  • 400 gr di funghi carboncelli
  • 350 gr di pomodori
  • 1 cipolla piccola
  • Olio di oliva extravergine
  • Vino bianco secco
  • Prezzemolo
  • Basilico
  • Sale

Come vedete si tratta di ingredienti semplici, di stagione e che potete acquistare facilmente.

Vediamo come si preparano le orecchiette con i funghi cardoncelli.

Come si cucinano?

In una pignatta fate imbiondire la cipolla tritata finemente con olio. Poi aggiungete un po’ di vino bianco e fatelo evaporare.

Nel frattempo pulite e lavate i funghi, riduceteli a pezzetti e versateli nella pentola con alcune foglioline di prezzemolo, di basilico e i pomodori lavati.

Fate cuocere tutto a fuoco basso.

Mentre i funghi e i pomodori si cuociono, fate bollire l’acqua, salatela e poi versate le orecchiette.

Scolatele al dente e poi conditele con il sughetto di funghi preparato.

Buon appetito.

Orecchiette con i funghi cardoncelli: quale vino abbinare?

Per esaltare il gusto di questo piatto e vivere una vera e propria esperienza delle Murge baresi vi consigliamo di abbinare a questa ricetta un Primitivo di Gioia del Colle.

La nostra proposta è il Grava Primitivo di Gioia del Colle DOP, un vino che è un omaggio ai vigneti storici della zona di Gioia del Colle e capace di raccontare storie di generazioni di viticoltori devoti.

Lasciatevi avvolgere da un bouquet di frutti rossi maturi, note speziate e sfumature terrose. Ogni goccia vi svelerà un nuovo capitolo di un racconto ricco e avvincente.

Il Grava Primitivo di Gioia del Colle DOP vi regalerà un finale morbido ed elegante, un ritorno dolce che invita alla meditazione, alla riscoperta di momenti trascorsi tra le vigne di Gioia del Colle.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

Se volete scoprire di più sui nostri vini e sulla nostra Cantina e far parte di un club esclusivo iscrivetevi al nostro Wine Club. Riceverete notizie esclusive, inviti a eventi e promozioni dedicate ai membri del club.

Se volete scoprire il gusto del Primitivo di Gioia del Colle, visitate il nostro negozio online e scoprite il gusto della tradizione. Seguiteci su FacebookInstagram e LinkedIn per essere sempre aggiornati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *